Linguaggio di programmazione Java

Java

Tra i primi venti linguaggi di programmazione più diffusi, Java rimane il linguaggio di programmazione più popolare e più utilizzato.

Flessibile, Sicuro, Indipendente. Questi gli elementi che distinguono Java dagli altri, garantendone l’impiego in diversi ambienti di sviluppo.

Dal web all’IoT, passando per il mondo dei dispositivi mobile, Java è il linguaggio di programmazione alla base del sistema operativo Android e di siti web come Linkedin.

Il nostro corso di programmazione Java offre la possibilità di imparare e gestire un linguaggio nuovo, semplice ed efficace.

Attualmente di proprietà della società Oracle, le origini di Java risalgono al 1995, quando un gruppo di esperti sviluppatori della Sun Microsystems cominciarono a pensare ad un linguaggio di programmazione alternativo a C++.

Inizialmente furono molti i punti in comune con il linguaggio C++. Infatti, la sintassi fondamentale, come operatori e le strutture di controllo, venne mantenuta, eliminandone però diversi elementi di complessità. Con l’exploit di Internet, la Sun capì che questo nuovo linguaggio poteva essere impiegato per programmare su di esso.

WORA (write once, run anywhere: “scrivi una volta, esegui ovunque”) è uno dei principi fondamentali alla base di Java. Il codice compilato ed eseguito su una piattaforma, non doveva essere ricompilato per eseguirlo nuovamente su una seconda.

A questo principio cardine ne seguono altri quattro che ne descrivono appieno la struttura e gli obiettivi:

  • Semplicità,
  • Sicurezza,
  • Indipendenza,
  • Dotato di librerie per il networking.

Come accennato all’inizio di questo articolo, in questi vent’anni e più di vita, diversi sono stati gli impieghi in cui Java è stato coinvolto e la cui conoscenza ha dato ampie possibilità di inserimento in contesti lavorativi nuovi e innovativi.

Dai più semplici, lineari e veloci siti web alle app dei nostri smartphone che quotidianamente utilizziamo. Ogni cosa “parla con la lingua di Java”. Con l’affermazione dell’ IoT (Internet of things: Internet delle cose) ogni cosa è sulla rete: termostati, videocamere, rilevatori di luminosità, orologi, oggetti indossabili. Ogni cosa è sulla rete e ogni cosa è gestibile attraverso la rete, basta conoscere la lingua giusta…

Contattaci per ogni info sul nostro corso.